LoginFai un preventivo

Supporto

Assicurazione auto scaduta: cosa fare e come comportarsi?

Guidare con l’assicurazione della macchina scaduta non è consigliabile, infatti in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine si rischiano sanzioni particolarmente severe. Tuttavia, da quando è stato abolito il tacito rinnovo della polizza RCA, nel 2013, è diventato più difficile ricordarsi di rinnovare l’assicurazione scaduta dell’auto entro il periodo di tolleranza.Per evitare di circolare con la polizza scaduta esistono diversi accorgimenti utili, per non ritrovarsi nella situazione di dover effettuare il rinnovo dell’assicurazione auto dopo la scadenza. Ovviamente esistono anche dei casi particolari di cui tenere conto, con molti automobilisti che per esempio hanno la necessità di sapere se con l’auto ferma l’assicurazione scaduta rappresenti un problema o meno.Facciamo chiarezza su questo argomento e vediamo come fare per capire quando scade la polizza auto e come comportarsi qualora la copertura RCA fosse già scaduta.

Come sapere quando scade l’assicurazione dell’auto

Tutte le polizze auto hanno una data di decorrenza e una di scadenza, ossia una data di inizio e una di fine della validità della copertura. Queste informazioni sono riportate all’interno del certificato assicurativo digitale, la forma dematerializzata del vecchio contrassegno cartaceo dell’assicurazione, introdotto il 18 ottobre 2015 dal Decreto Milleproroghe (Legge 110/2013).Come stabilito dall’articolo 180 del Codice della Strada, dal 1° settembre 2016 è possibile mostrare l’assicurazione in formato digitale in caso di controlli, oppure una stampa non originale del file PDF del certificato assicurativo. Per sapere quando scade l’assicurazione auto basta controllare la polizza assicurativa, attraverso i canali digitali messi a disposizione dal proprio assicuratore, come per esempio l’app mobile o l’area riservata sul portale online.Un altro modo per verificare quando scade l’assicurazione della macchina è il servizio online del Portale dell’Automobilista, il sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili per i servizi automobilistici. Basta utilizzare la funzionalità Verifica copertura assicurativa RCA, selezionando il tipo di veicolo e inserendo la targa per scoprire la data di scadenza della polizza.Naturalmente, in genere le compagnie assicurative avvisano i propri clienti prima della scadenza dell’assicurazione auto, inviando un SMS o un’email 30 giorni prima del termine della copertura. In questo modo, si ha tutto il tempo per rinnovare l’assicurazione, oppure per cercare delle offerte migliori per la polizza RCA e le garanzie accessorie.

Assicurazione auto scaduta: si può circolare?

Girare con l’assicurazione scaduta dell’auto è consentito per un periodo limitato di tempo, grazie al periodo di tolleranza previsto dall’articolo 1901 del Codice Civile e dall’articolo 170bis del Codice delle Assicurazioni Private.In particolare, è possibile circolare con l’assicurazione auto scaduta per 15 giorni oltre al termine della copertura, senza commettere nessuna violazione e dunque senza rischiare sanzioni in caso di controlli. L’assicurazione auto scaduta per 15 giorni rimane quindi operativa.Il periodo di tolleranza dell’assicurazione auto scaduta di 15 gg si calcola a partire dalle ore ventiquattro della scadenza della polizza, mentre la copertura è considerata nulla in assenza di rinnovo o di nuova stipula dal quindicesimo giorno dopo la scadenza. Durante questo periodo si rimane coperti anche in caso di sinistro, una condizione valida però solo sul territorio italiano e soltanto per le polizze con durata annuale.Con l’assicurazione della macchina scaduta da oltre 15 giorni, invece, in assenza di rinnovo o nuova stipula si rischia una multa da 841 a 3.287 euro e il sequestro del veicolo. Se la violazione avviene due volte in un biennio si rischia anche la sospensione della patente da 1 a 2 mesi, oltre al raddoppio della sanzione pecuniaria. La multa può essere ridotta al 25% dell’importo in due casi:La polizza auto viene rinnovata entro 30 giorni dalla data di scadenza della copertura;Il veicolo assicurato viene demolito entro 30 giorni e radiato dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico).

Assicurazione auto scaduta: cosa fare?

Con l’abolizione del tacito rinnovo l’assicurazione auto non viene rinnovata automaticamente alla scadenza, ma è necessario richiedere una nuova polizza RCA presso il proprio assicuratore, oppure acquistare un’altra assicurazione rivolgendosi a un’altra compagnia assicurativa. Vediamo nel dettaglio cosa fare con l’assicurazione auto scaduta.

Assicurazione auto scaduta: quanti giorni di copertura?

In genere, le domande che si pongono più frequentemente gli automobilisti in caso di scadenza della polizza sono le seguenti:Quando scade l’assicurazione auto quanto tempo ho per rinnovarla? In questo caso bisogna sapere che si hanno a disposizione 15 giorni per rinnovare la polizza auto ed evitare qualsiasi tipo di sanzione. Infatti, come abbiamo spiegato in precedenza, con l’assicurazione auto scaduta i giorni di copertura sono 15, a partire dalla ventiquattresima ora del giorno di scadenza del contratto assicurativo. Durante la pandemia la tolleranza per l’assicurazione auto scaduta era stata aumentata a 30 giorni (Decreto Cura Italia DL 18/2020), ma il provvedimento è già terminato e oggi il periodo di tolleranza è tornato ad essere quello ordinario. Entro questo tempo bisogna contattare il proprio assicuratore e rinnovare la polizza RCA e le rispettive garanzie accessorie, oppure attivare un’assicurazione auto con una compagnia che offre condizioni più vantaggiose;

Assicurazione auto scaduta: quanto tempo ho per rinnovarla se il veicolo è fermo? Se l’automobile è inutilizzata e parcheggiata in un luogo privato non si rischiano sanzioni, infatti può rimanere senza copertura assicurativa. Invece, se il veicolo è parcheggiato in una strada aperta al pubblico è obbligatoria l’assicurazione RCA, quindi entro 15 giorni dalla scadenza bisogna procedere al rinnovo o a una nuova stipula.

Assicurazione auto scaduta: posso cambiare compagnia?

Quando l’assicurazione della macchina scade si è liberi di scegliere la compagnia assicurativa, quindi se non si è soddisfatti del proprio assicuratore è possibile cambiare impresa di assicurazioni senza limitazioni. L’importante è acquistare e attivare una nuova polizza RCA entro 15 giorni dalla scadenza della precedente assicurazione, con la possibilità di scegliere liberamente la copertura più adatta alle proprie esigenze.Con wefox è possibile usufruire di un’assicurazione auto digitale semplice e intuitiva, gestibile 100% online con attivazione in pochi minuti e consulenza personalizzata in caso di necessità.In questo modo è possibile ottenere una tariffa conveniente e su misura, acquistando online una polizza RCA smart e affidabile per viaggiare in sicurezza e con serenità. Inoltre, è possibile personalizzare l’assicurazione auto con tante garanzie accessorie tra cui scegliere, come la polizza eventi atmosferici, rottura cristalli o furto e incendio.