top of page

Assicurazione mobilia domestica in Svizzera: Cosa è davvero necessario?

  • michaelmiddleton12
  • 18 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

La checklist definitiva e consigli per evitare sovrassicurazione o sottoassicurazione.


ree

Perché dovresti interessarti alla tua assicurazione mobilia domestica


Immagina: rientri a casa e trovi l’appartamento allagato perché al piano di sopra si è rotta una tubatura. Il divano è fradicio, il parquet è gonfio, il tuo computer è fuori uso. Senza un’assicurazione mobilia domestica dovresti pagare tutto di tasca tua e la spesa può facilmente arrivare a decine di migliaia di franchi.

In Svizzera, l’assicurazione mobilia domestica è una delle polizze più diffuse, e non a caso: protegge il valore dei tuoi beni mobili da numerosi rischi. Ma attenzione: molti pagano troppo ogni anno, mentre altri scoprono troppo tardi di essere assicurati male.


Cosa copre esattamente un’assicurazione mobilia domestica in Svizzera?


In sintesi, tutto ciò che porteresti con te in caso di trasloco fa parte della tua mobilia domestica. Questo include: divano, computer, vestiti, stoviglie e persino sci e snowboard.

I danni normalmente coperti sono:

  • Incendio ed eventi naturali: incendio, fulmine, inondazione, tempesta, grandine, valanga, frana.

  • Danni da acqua e rottura di tubazioni, come una lavatrice che perde.

  • Furto, ad esempio in caso di scasso o rapina.

Opzionalmente, puoi aggiungere coperture come: rottura vetri, furto semplice fuori casa, copertura terremoto, ecc.

💡 Consiglio: I danni all’edificio sono coperti dall’assicurazione edificio (obbligatoria per i proprietari a seconda del cantone), non dall’assicurazione mobilia domestica.


Perché la sovrassicurazione o la sottoassicurazione costano caro


Due errori frequenti:

  • Sottoassicurazione: la somma assicurata è troppo bassa, quindi il risarcimento sarà proporzionalmente ridotto.

  • Sovrassicurazione: la somma assicurata supera di molto il valore reale, e paghi premi troppo alti inutilmente.


Esempio concreto: se la tua mobilia vale 80’000 CHF ma sei assicurato per 50’000 CHF, un sinistro di 40’000 CHF sarà risarcito solo per 25’000 CHF. Viceversa, assicurare 100’000 CHF quando i tuoi beni valgono 50’000 CHF significa pagare premi più alti senza mai ricevere più del valore reale.


Checklist: Come calcolare la giusta somma assicurata


Prima di firmare o modificare la tua polizza, prenditi il tempo per fare un inventario preciso. Potresti sorprenderti del valore totale dei tuoi beni.


Passaggi da seguire:

  1. Fare un inventario completo Passa in ogni stanza (inclusi cantina e solaio) e annota il valore a nuovo di ogni oggetto.

  2. Valutare separatamente gli oggetti di valore Gioielli, opere d’arte, strumenti musicali – spesso soggetti a massimali specifici.

  3. Conservare prove e foto Fatture, garanzie e foto sono fondamentali in caso di sinistro.

  4. Non dimenticare i “piccoli” oggetti Stoviglie, biancheria, libri – nel complesso possono valere migliaia di franchi.

  5. Aggiornare regolarmente Rivedi la somma assicurata ogni due anni o dopo un acquisto importante.

  6. Considerare il tuo stile di vita Se ti sposti spesso in bici o con un portatile, valuta la copertura per furto semplice fuori casa.


Perché questa checklist è fondamentale


Molti sottovalutano il valore reale della propria mobilia. Vestiti, attrezzature sportive e utensili da cucina fanno rapidamente aumentare il totale. Una buona valutazione ti protegge da brutte sorprese.


Opzioni aggiuntive comuni – e quando sono utili


  • Furto semplice fuori casa: ideale se la tua bici è spesso parcheggiata all’aperto o se trasporti regolarmente oggetti di valore.

  • Assicurazione rottura vetri: utile per grandi vetrate, porte in vetro o tavoli in cristallo.

  • Assicurazione terremoto: da considerare in zone sismiche come Basilea.

  • Assicurazione cyber: per chi lavora spesso da casa o acquista molto online.


Non tutte le opzioni sono indispensabili


Alcune coperture sono essenziali a seconda del tuo stile di vita, altre sono un lusso. Un appartamento in città non ha le stesse esigenze di una casa con veranda.


Un soggiorno con grandi finestre e un divano accogliente.

Come ridurre i premi senza ridurre la protezione


  • Aumentare la franchigia: paga tu stesso i piccoli sinistri e risparmia sui premi.

  • Combinare le polizze: mobilia domestica + responsabilità civile = spesso 10–15 % di sconto.

  • Confrontare le offerte: stessa copertura, grosse differenze di prezzo tra assicuratori.


In Svizzera, l’assicurazione mobilia domestica non è un lusso – è una sicurezza finanziaria indispensabile. La chiave è adattare la polizza alla tua realtà, rivalutare regolarmente il valore dei tuoi beni e scegliere le opzioni con attenzione. Così sarai protetto in modo efficace… senza sprecare un solo franco.



Che si tratti di un appartamento, una convivenza o una casa unifamiliare: con la giusta assicurazione domestica, puoi vivere serenamente ogni giorno. Richiedi ora una consulenza personale – e ottieni la protezione migliore per la tua casa e per te stesso.




 
 
bottom of page